Il servizio di assistenza in chat sarà sospeso dal 23 dicembre al 6 gennaio. Tornerà attivo da martedì 7 gennaio.
Per informazioni o problemi di natura tecnica potete scrivere a gr-online@comune.vigevano.pv.it
Dove parcheggiare
I parcheggi in ZTL e zone limitrofe
Nelle vie limitrofe alla Zona a Traffico Limitato e all'Area Pedonale ci sono aree dedicate alla sosta che consentono di raggiungere il centro storico in pochi minuti a piedi.
La sosta nelle aree a parcometro - evidenziate da stalli di colore blu - è regolamentata nei giorni feriali dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19 (quindi con sosta gratuita nella pausa pranzo), e nei giorni festivi dalle 9 alle 19. Fanno eccezione l'area di Piazza Sant'Ambrogio e di Via Decembrio, dove la sosta è sempre a pagamento con orario continuato dalle 9 alle 19.
La sosta è sempre gratuita per la prima mezz’ora: basta inserire la propria targa nel parcometro e premere due volte il tasto verde. Anche se si acquista un tagliando per la sosta di durata maggiore, la prima mezz'ora è sempre gratuita, una volta al giorno. Inoltre, è anche possibile acquistare un abbonamento giornaliero (8 ore) al costo di 6 euro, valido anche la domenica e nei giorni festivi.
E’ possibile pagare la sosta anche da smartphone con le app MyCicero oppure EasyPark, ciascuna con le proprie modalità e costi di adesione al servizio. La APP MyCicero, individuata mediante gara pubblica, garantisce il pagamento della sosta senza maggiorazione dei costi. Per tutte corrette e vigenti indicazioni relative alla sosta, fare sempre riferimento alla segnaletica orizzontale e verticale presente in loco.
I parcheggi in altre zone della città

Anche in altre zone della città, oltre agli stalli di sosta lungo le vie, sono presenti numerosi parcheggi sia con sosta a pagamento, sia con disco orario o anche gratuita. La sosta libera nel parcheggio di Viale Francesco Sforza non si può effettuare nei giorni del mercato settimanale (mercoledì e sabato), e in occasione delle tradizionali Fiere annuali.